Completamento Iscrizioni classi prime a.s. 2023-2024

Gentile Genitore,

di seguito si riportano tutte le informazioni e le modalità per il completamento dell’iscrizione alla Classe Prima dell’anno scolastico 2023/2024. 

È possibile effettuare l’iscrizione dal 29 giugno al 7 luglio 2023.

All'atto dell'iscrizione  si dovranno presentare i seguenti documenti:

  1. Diploma originale di licenza media o, provvisoriamente, se la scuola media non ha ancora provveduto al suo rilascio, l'attestato della licenza media. Si ricorda che l'iscrizione si intende regolarizzata solo dopo la consegna del diploma originale;

  2. Certificato delle competenze;

  3. Foglio notizie alunno, se consegnato dalla scuola media;

  4. Fotocopia codice fiscale dello studente;

  5. Ricevuta del versamento di € 150.00, quale contributo per le attività della Scuola, da effettuare con la seguente modalità:
    bonifico sul conto corrente bancario IBAN IT80Y0306911236100000046005, andrà indicata come motivazione "Erogazione liberale per innovazione tecnologica e ampliamento offerta formativa";

    Per gli alunni stranieri è inoltre necessaria la fotocopia di:
    - permesso di soggiorno;
    - passaporto;
    - certificato di nascita;

  6. Modulo delle Autorizzazioni: contenuto nell'allegato alla presente comunicazione.

  7. N. 1 fotografia in formato digitale, con le seguenti caratteristiche:
    - nome file: il nome del file deve essere esclusivamente il codice fiscale dell’alunno;
    - formato: jpg;
    -dimensioni: almeno 600x600 pixel.

  8. modulo per la privacy, anch'esso allegato

 

La fotografia va inviata come allegato al seguente indirizzofototessera@lunardi.bs.it avendo l'avvertenza di indicare come oggetto quanto segue: "Fotografia dell'alunno/ a Cognome e nome” (ovviamente per cognome e nome si intendono i dati dell'alunno iscritto). La fotografia, in formato tessera (solo il viso e parte del collo, sfondo neutro), sarà inserita nel registro online e nel badge personale dello studente per il rilevamento della presenza. In alternativa sarà possibile fare la fotografia a Scuola, alla ripresa delle lezioni.

ATTENZIONE! Si accettano solo scansioni jpg o pdf, ma non fotografie da cellulare

Se proprio fosse indispensabile recarsi di persona presso gli uffici, sarà necessario prenotare l’ingresso telefonicamente allo 030 2009500 – 030 2009508 – 030 2009509 (chiedere della Segreteria Didattica)

Per altre informazioni scrivete a didattica2@lunardi.bs.it, o didattica1@lunardi.bs.it, oppure telefonate in dalle ore 8.30 alle ore 11.00, ai numeri sopra indicati

L’erogazione liberale di 150 €, deliberata nel Consiglio d’Istituto del 20 dicembre 2019, vale quale partecipazione alle spese che l’Istituto sostiene per il miglioramento dell’Offerta Formativa.
Di seguito sono riportate le principali voci di spesa sostenute dall'Istituto con il finanziamento raccolto. Le risorse raccolte sono destinate a:

  • manutenzione, rinnovo ed ampliamento della strumentazione didattica dei Laboratori scientifici, dei Laboratori Informatici e dei Laboratori Linguistici, acquisto LIM e proiettori o Smart TV nelle aule;
  • assicurazione integrativa per studenti, Responsabilità Civile verso Terzi ed Infortuni;
  • registro online e libretto online;
  • fotocopie ad uso didattico, esercitazioni scritte, appunti dei docenti, etc.;
  • potenziamento dell’infrastruttura tecnologica dell’Istituto (sviluppo del cablaggio, gestione   della connettività negli ambienti didattici, potenziamento della banda, servizi di hosting in outsourcing, ecc.);
  • pagella scolastica, attrezzature per attività sportiva, azioni di recupero, biblioteca, progetti didattici e attività extracurricolari, attività di sostegno e/o approfondimento, corsi di recupero, consulenza psico-pedagogica, fondo per la riparazione atti vandalici, etc.
  • progetti didattici/formativi del PTOF.

Nel ricordare che il Contributo volontario richiesto alle famiglie è una risorsa indispensabile per accrescere l’Offerta Formativa della Scuola, si precisa che tale contributo è detraibile dall'imposta sul reddito e che lo studente può fruire dell’esonero dal versamento sia per merito scolastico che per reddito della famiglia. Le modalità da seguire per fruire dell’esonero si possono chiedere in Segreteria Didattica.                                    

Il Dirigente scolastico
(Prof. Gabriele Bolcato)

Allegati

Modello autorizzazioni

Statuto degli studenti

Privacy

Pubblicato il 28-06-2023