La Storia

 Chi siamo – Istituto “Lunardi”

L’Istituto Lunardi nasce nel 1980 come sezione sperimentale dell’I.T.C. "Ballini", con l’indirizzo per Periti Aziendali e Corrispondenti in Lingue Estere. Fin dalla sua origine, ha dimostrato un forte spirito innovativo, ampliando nel tempo la propria offerta formativa per rispondere ai bisogni del territorio e alle trasformazioni della società.

Tra le principali sperimentazioni adottate:

  • il Piano Nazionale di Informatica,

  • il progetto ERICA,

  • il Liceo delle Attività Gestionali,

  • il Liceo Scientifico Linguistico.

Con la riforma Gelmini (2010-2011), l'Istituto ha riorganizzato i propri corsi, mantenendo però salda la propria identità di scuola orientata all’economia e alle lingue straniere.

Oggi il Lunardi si confronta con le sfide di un mondo sempre più globale e digitale:

  • l’espansione del settore terziario,

  • la presenza di piccole e medie imprese sul territorio,

  • la crescente internazionalizzazione,

  • la richiesta di competenze linguistiche, economiche e comunicative sempre più elevate.

Per questo, il nostro obiettivo è fornire agli studenti gli strumenti per affrontare il cambiamento e inserirsi da protagonisti nella società, attraverso:

  • solide competenze interdisciplinari,

  • certificazioni linguistiche,

  • corsi post-diploma,

  • partecipazione a concorsi e progetti formativi.

I risultati ottenuti dai nostri studenti – nei concorsi, nelle università, nel mondo del lavoro – testimoniano la qualità e l’efficacia del nostro percorso formativo.