Cerimonia Finale Progetto Erasmus+ "Nutrition VR"

erasmus 1

Successo all'Istituto Lunardi: Grande Cerimonia Finale per il Progetto Internazionale Erasmus+ "Nutrition VR"

Brescia, 25 Settembre 2025 – Si è conclusa con un grande successo e ampia partecipazione la cerimonia finale di disseminazione del progetto

logo nutrition

Erasmus+ “Nutrition VR” (codice FR01-KA220-SCH-000166024) presso l'Auditorium dell’Istituto Superiore “Lunardi” di Brescia. L'evento, tenutosi giovedì 25 settembre alle ore 10:00, ha celebrato la conclusione di una pionieristica avventura biennale che ha visto l'integrazione di scienza, tecnologia e realtà virtuale per affrontare il tema dell'alimentazione.

La partecipazione dei diversi attori appartenenti al mondo della scuola, dell’associazionismo, delle istituzioni e della stampa locali, ha confermato l'importanza e l'impatto del progetto sul territorio.

Un Partenariato Internazionale d'Eccellenza

"Nutrition VR" si è distinto come un'iniziativa di cooperazione internazionale di altissimo livello, guidata da un partenariato strategico che ha coinvolto scuole e organizzazioni non governative da diversi paesi. L'Istituto Superiore “Lunardi” (Italia) ha lavorato a stretto contatto con il coordinatore di progetto ONG O.E.N.E. (Guadalupa, Francia), Collège du Raizet (Guadalupa, Francia), Scuola Secondaria “Dobri Zhelyazkov” (Bulgaria), Scuola “Ljupcho Santov” (Macedonia del Nord), ONG EMA (Bulgaria) e ONG LAG (Macedonia del Nord).

Risultati Concreti e Innovazione Metodologica

La giornata è stata dedicata all'approfondimento dei risultati concreti conseguiti. Sono stati illustrati i prodotti intellettuali sviluppati, tra cui:

  • Un handbook completo destinato ai docenti STEM.

  • Un manuale d’uso per un software appositamente progettato per le competizioni tra studenti.

  • Un documento di linee guida per la creazione di partenariati strategici di successo.

Uno dei momenti più toccanti è stato quello intitolato "Voci dal cuore del progetto", dove docenti e studenti, veri protagonisti dell'iniziativa, hanno condiviso le loro esperienze personali, raccontando l'impatto trasformativo del progetto sulle loro realtà e il successo raggiunto nella collaborazione internazionale.

La cerimonia si è conclusa con attività pratiche in realtà virtuale, che hanno permesso ai partecipanti di sperimentare direttamente le metodologie innovative sviluppate, esplorando il mondo dell'alimentazione attraverso coinvolgenti esperienze immersive. L'esito dell'evento ha rafforzato l'immagine dell'Istituto Lunardi come un polo formativo all’avanguardia, capace di promuovere percorsi didattici innovativi e di valorizzare in modo eccellente la dimensione europea dell’istruzione.

Per approfondimenti si rimanda al sito ufficiale del progetto https://www.vr-nutrition.eu 

La coordinatrice del progetto

Prof.ssa Dina Iorizzo

erasmus 2