Concorso Miglior Lettore/Lettrice del Lunardi 2025/2026

La Biblioteca di Istituto propone per il secondo anno consecutivo il Concorso Miglior Lettore/Lettrice del Lunardi, rivolto agli studenti del Biennio e del Triennio, per promuovere il piacere della lettura e il confronto sui temi proposti dai libri selezionati.
Gli studenti interessati dovranno leggere i libri indicati di seguito:
● Biennio: 3 libri;
● Triennio: 5 libri
Al termine del periodo di lettura, i candidati saranno valutati da una giuria di docenti attraverso colloqui che si terranno a maggio. Le date precise verranno comunicate con una successiva circolare, in base al numero di iscritti. Si ricorda che questa attività formativa rientra nell’ambito del progetto del Gruppo di Lettura e contribuirà all’attribuzione del credito scolastico per gli studenti del Triennio.
● ai vincitori: premio e attestato di merito;
● ai partecipanti: libri in omaggio e attestato di partecipazione.
Per iscriversi, è necessario inviare un’e-mail a biblioteca@lunardi.edu.it, indicando: Nome e cognome; Classe; Oggetto: specificare Concorso Biennio o Concorso Triennio.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la referente della biblioteca, prof.ssa Manuela Bambini, all’indirizzo: manuela.bambini@lunardi.edu.it
I libri selezionati sono i seguenti:
- per il Biennio: Babel. Una storia arcana, di R. F. Kuang (Mondadori); Il treno dei bambini, di V. Ardone (Einaudi); Il racconto del Labirinto, di G. Ieranò (Einaudi)
- per il Triennio: Mare di papaveri, di A. Gosh (Einaudi); L’onore perduto di Katharina Blum, di H. Böll (Einaudi); La marcia di Radetzky, di J. Roth (Gli Adelphi); Hanno ucciso Habibi, di A. Shrouq (Wetlands); Tutta la vita che resta, di R. Recchia (edizioni Rizzoli)



- per il Triennio: Mare di papaveri, di A. Gosh (Einaudi); L’onore perduto di Katharina Blum, di H. Böll (Einaudi); La marcia di Radetzky, di J. Roth (Gli Adelphi); Hanno ucciso Habibi, di A. Shrouq (Wetlands); Tutta la vita che resta, di R. Recchia (edizioni Rizzoli)





