D-Day - Torneo di Debate del Lunardi
Nella mattina di lunedì 14 aprile 2025, si svolgerà presso il nostro Istituto il D-Day, il torneo di debate del Lunardi. Oltre alla squadra di dibattito della scuola, l’invito a partecipare è esteso a tutti gli studenti interessati, anche a coloro che non hanno mai avuto precedenti esperienze in questa attività.
Per facilitare la partecipazione e offrire un supporto nella preparazione al torneo, mercoledì 9 aprile 2025, dalle 14:00 alle 16:00, si terrà un incontro in aula XI (1AL).
Il torneo seguirà le modalità illustrate nell’allegato alla presente circolare, con alcune differenze:
- Il debate sarà ad impromptu (improvvisazione): il tema del dibattito, legato a un argomento di attualità, verrà comunicato alle squadre la mattina stessa.
- Le squadre saranno composte da 3 o 4 membri, con la possibilità di un sostituto, in funzione del numero di adesioni.
- Ogni squadra avrà a disposizione un’ora di tempo per prepararsi, suddividendo i compiti tra i membri, elaborando le argomentazioni e scrivendo appunti. L’uso del cellulare non sarà consentito per favorire lo sviluppo dello spirito critico e del contributo originale.
- Durata del dibattito:
- Ogni intervento avrà la durata di 6 minuti (3 per squadra)
- Replica finale (discorso conclusivo): 3 minuti
- Durata complessiva: 1 ora - Il torneo adotterà una classifica a punti.
In funzione del numero di adesioni e delle preferenze espresse dai partecipanti il dibattito potrà svolgersi sia in italiano che in inglese.
La partecipazione al torneo sarà valida ai fini dell’attribuzione del credito scolastico. La squadra vincitrice riceverà un attestato di merito, che contribuirà alla costituzione del portfolio personale degli studenti.
Gli studenti interessati a partecipare al D-Day dovranno inviare un’e-mail al prof. Fabrizio Odelli, referente del progetto WeDebate, all’indirizzo fabrizio.odelli@lunardi.edu.it, entro il 5 aprile 2025.