L’Istituto si situa a Nord della città, in zona Ospedale Civile, in via Riccobelli, in un’ala del Seminario vescovile. E’ collocato tra il verde di una zona tranquilla, lontana dal traffico e dall’inquinamento acustico e le sue finestre si affacciano sui campi coltivati e sui boschi ai piedi dei Ronchi che lo circondano.
Trasporto pubblico
Il Lunardi è ben collegato alla stazione centrale delle FS e delle Autocorriere, nonché a tutte le varie zone della città. All’Istituto si arriva servendosi dei seguenti mezzi urbani: Linea 1 - 15 - 17. Sono previste corse scolastiche dirette/deviate provenienti da Flero, Poncarale, Gussago, Cellatica, Castelmella, Roncadelle, Botticino, Nave.
Esistono servizi diretti per l’Istituto provenienti da:
Castegnato, Cazzago, Ospitaletto, Rovato, Castrezzato, Travagliato, Berlingo, Torbole, Ome, Monticelli, Rodengo, Salò, Gavardo, Nuvolera, Nuvolento, Prevalle, Rezzato, Bedizzole, Molinetto, Mazzano, Calvagese.
Trasporto privato
L'istituto è dotato di un ampio parcheggio, ad uso del personale e degli studenti,... L’Istituto si situa a Nord della città, in zona Ospedale Civile, in via Riccobelli, in un’ala del Seminario vescovile. E’ collocato tra il verde di una zona tranquilla, lontana dal traffico e dall’inquinamento acustico e le sue finestre si affacciano sui campi coltivati e sui boschi ai piedi dei Ronchi che lo circondano.
Per vedere la mappa, cliccare su questo link: Via Riccobelli, 47 - Brescia
I suoi spazi operativi oltre le aule sono:
Seminterrato
Teatro: per le conferenze e le assemblee
Audiovisivi: per la proiezione di film in videocassetta e diapositive
Aula di religione: per l’insegnamento della disciplina con il supporto di materiale didattico appropriato
Laboratori di fisica, chimica e scienze: per eseguire esperimenti programmati nelle materie scientifiche
Bar: luogo di ritrovo studentesco con annessa bacheca per i "messaggi" degli studenti
Primo piano
Sala stampa: per fotocopie e ciclostilati, con orario: 8,00 - 11 tutti i g
Ufficio relazioni con il pubblico: (fornisce qualunque tipo di informazione inerente la scuola), aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00 e il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00
Uffici amministrativi: per gestire la contabilità generale, il personale e l’anagrafe degli alunni
Biblioteca: per il prestito di libri, periodici e video-cassette Secondo piano Ufficio
Orientamento: per colloqui con gli studenti in merito a stage, mondo del lavoro, rimotivazione Redazione
Giornalino: luogo di selezione e impaginazione degli articoli Sala Riunioni: per incontri di gruppi di lavoro
Centro Telematico: sede server per Intranet e Internet Terzo piano Laboratori informatici, Laboratori linguistici, Laboratorio Audiovisivi, Aula Post-diploma, Dipartimenti
Palestra: per le lezioni di Educazione Fisica e le attività sportive aggiuntive è disponibile la nuova palestra con struttura lignea e di grandi dimensioni.
Secondo piano
Ufficio Orientamento: per colloqui con gli studenti in merito a stage, mondo del lavoro, rimotivazione
Redazione giornalino: luogo di selezione ed impaginazione degli articoli
Sala riunioni: per incontri di gruppi di lavoro
Centro telematico: sede server per Intranet ed Internet
Terzo Piano
Laboratori Informatici, Laboratori Linguistici, Laboratori Audiovisivi, Aula post-diploma, Dipartimenti
Palestra: per le lezioni di educazione fisica e le attività sportive aggiuntive è disponibile la nuova palestra con struttura lignea e di gandi dimensioni.