Matematica senza frontiere
Affrontare e risolvere a gruppi problemi di logica e di matematica
Tipologia
Progetti area scientifica
Anno
2024-25
Stato
In corso
Inizio
2025-02-01
Fine
2025-03-30
Obiettivi
Docente proponente/referente: Prof.ssa Fasani Laura Milena
La competizione è una sfida rivolta alla classe che si organizza al suo interno per affrontare la prova in modo coordinato, si distingue dalle altre competizioni di matematica proposte alle scuole perché non si rivolge solo all’eccellenza ma all’intera classe
Consiste nell’affrontare e risolvere a gruppi una serie di problemi di logica e di matematica per i quali non servono necessariamente specifiche conoscenze. Il primo quesito è espresso in quattro lingue e gli alunni devono risolverlo giustificando la risposta nella lingua scelta.
Vengono proposti esercizi che stimolano la fantasia e l’inventiva, la razionalizzazione e la formalizzazione di situazioni quotidiane e/o ludiche, l’iniziativa personale, l’organizzazione e la cooperazione .
Non vengono valorizzate solo le potenzialità del singolo, ma anche, e in misura determinante per il successo nella competizione, la capacità del gruppo di integrare e valorizzare le doti dei singoli nel lavoro comune.
Luogo
Auditorium
-
Indirizzo
Via Lucio Riccobelli, 47
-
CAP
25123
-
Orari
8.00 - 14.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Organizzato da
Collaborazione
Docenti di Matematica delle classi seconde e terze di tutto l'istituto