Progetto Wedebate
Sviluppare, attraverso l’arte del dibattere, le competenze comunicative
Tipologia
Progetti di integrazione
Anno
2024-25
Stato
In corso
Inizio
2024-11-01
Fine
2025-04-30
Obiettivi
Docente proponente/referente: Prof. Frabrizio Odelli
Debate, o dibattito, si riferisce alla capacità di argomentare e contro argomentare. E’ una disciplina affermata da tempo nel mondo anglosassone, con insegnante e materia dedicati. L’oggetto di studio è il pubblico dibattito, svolto con tempi e regole precise, in cui due squadre di studenti difendono opinioni opposte su un argomento assegnato.
Finalità
Sviluppare, attraverso l’arte del dibattere, le competenze comunicative, insegnare a strutturare un discorso ad essere cittadini consapevoli ed informati affinché i giovani possano avere un ruolo sempre meno passivo e sempre più propositivo nella società, imparando a difendere le proprie opinioni, nel rispetto di quelle altrui, ma anche sostenendo tesi non coincidenti con la propria convinzione . Il dibattito è proposto come allenamento mentale affinché gli studenti apprendano le tecniche e le strategie della comunicazione efficace, della documentazione, della ricerca e selezione delle fonti privilegiando il lavoro di gruppo e lo spirito collaborativo, favorendo lo sviluppo del pensiero critico e la capacità di argomentazione.
Riferimenti normativi
Protocollo d’intesa tra rete scolastica “ WeDebate” e USR per la Lombardia, MIUR
Luogo
Auditorium
-
Indirizzo
Via Lucio Riccobelli, 47
-
CAP
25123
-
Orari
8.00 - 14.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Organizzato da
Collaborazione
Esperto esterno da individuare (conoscenza della
metodologia debate; conoscenza della rete Wedebate e
dei relativi progetti e competizioni; esperienza di
formazione di docenti e di studenti nel contesto di
scuole medie superiori; esperienza di preparazione
di “squadre” per la partecipazione a tornei
scolastici).
Prof.ssa Maria Giulia Muiesan
Prof. Luca Guerra (distacco)
Potenzialmente tutti i docenti del secondo anno e del
triennio di ogni tipologia di indirizzo che intendano
avvalersi della metodologia debate nell’ambito del
curriculum di Educazione civica
Rete WeDebate. Società Nazionale Debate Italia.
Esperti esterni per la formazione di docenti e
alunni/e afferenti alla rete WeDebate.azione di docenti e alunni/e. afferenti alla rete WeDebate.