Progetto lingue in tandem

aiutare gli alunni ad approcciare la lingua straniera attraverso uno studio tra pari

Tipologia

Progetti di integrazione

Anno

2024-25

Stato

In corso

Inizio

2024-10-01

Fine

2025-05-31

Obiettivi

Docente proponente/referente: Prof.ssa Fulvia Piccini

Il tandem linguistico è un metodo di apprendimento delle lingue in cui due persone con lingue madri diverse si incontrano per praticare reciprocamente le rispettive lingue. Questo tipo di scambio permette non solo di migliorare le proprie competenze linguistiche attraverso una conversazione naturale e autentica, ma anche di apprendere nuove prospettive su culture diverse.

Il Progetto si basa sull’apprendimento tra pari e sviluppa la competenza comunicativa, che spesso, in classe non si riesce a sviluppare al meglio.

 

Gli studenti e le studentesse vengono prima formati dalle docenti, poi, in base alle loro preferenze e stili di apprendimento, abbinati agli studenti tedeschi che saranno a Brescia per la durata di 5 settimane.

L’apprendimento/insegnamento in Tandem permette agli studenti e alle studentesse di prendere coscienza delle caratteristiche della propria lingua, di affrontare le paure e la vergogna di parlare in una lingua straniera, di avvicinarsi ad una cultura diversa dalla propria; impareranno anche ad ascoltare e a rispettare i tempi degli altri e a non temere gli errori.

Si tratta di un progetto nuovo per il nostro Istituto, ma che è utilizzato in molte scuole europee e nelle università italiane.

Luogo

Istituto Lunardi

Collaborazione

August Sander Schule - Berlilno

Tag pagina: Offerta formativa Lingua tedesca