Progetto Biblioteca: Le Sognatrici

Promozione della lettura e della scrittura e arricchimento culturale

Tipologia

Progetti di integrazione

Anno

2024-25

Stato

In corso

Inizio

2024-09-11

Fine

2025-06-07

Obiettivi

Docente proponente/referente: Prof.ssa Manuela Bambini

Il progetto “Le Sognatrici” intende, anche per l’anno 2024/2025, proseguire nell’opera di valorizzazione, svecchiamento e innovazione della biblioteca dell’istituto Lunardi, attraverso il continuo lavoro di scarto e implementazione del patrimonio librario, forte anche del contributo offerto da #ioleggoperché, iniziativa a cui la scuola verrà iscritta per il terzo anno consecutivo.

Il progetto, a carattere pluriennale, vedrà ancora coinvolti gli studenti come parte sempre più attiva del processo, sia mediante attività di project work e di collaborazione, sia attraverso la partecipazione al Bookclub legato al giallo e al mistero, nonché nella creazione degli allestimenti, nella promozione alla lettura e nel pubblicizzare le diverse iniziative della biblioteca.

Fondamentale in tal senso è stato il sondaggio effettuato a maggio/giugno 2024 che ha permesso di comprendere a fondo le richieste e le aspettative dell’utenza tra cui: il desiderio di vedere una biblioteca sempre più attiva, anche in termini di orari di apertura; proseguire nell’abbonamento alla piattaforma di prestito digitale MLOL ed effettuare una visita al Salone del Libro di Torino per i migliori lettori/lettrici che si distingueranno tramite un Concorso interno all’istituto.

Obiettivo principale di quest’anno sarà inoltre quello di far conoscere sempre più lo spazio biblioteca, non solo ai vecchi utenti ma soprattutto a quelli nuovi, perché siano dei portavoce di buone pratiche di lettura e scrittura.

Luogo

La Biblioteca

Collaborazione

Prof.sse Agnese Comincini, Fulvia Piccini, Rita Pilia, Marilena Fantasia

Tag pagina: Lettere Offerta formativa Biblioteca