Le notizie

Sesto imperdibile appuntamento con il cinema spagnolo
Lunedì 14 aprile, alle 14:30 in Auditorium: Adú, vincitore di quattro premi Goya.

Il Lunardi si conferma quale istituto d'eccellenza linguistica
Federico Ghirardi della Classe 5AL ha vinto per la LINGUA TEDESCA il Campionato Nazionale delle Lingue 2024-25

Incontro con gli Autori per il progetto Einaudi “Lo Struzzo a scuola”
Lunedì 7 aprile 2025, dalle 11:05 alle 12:50 e venerdì 11 aprile 2025, dalle 11:05 alle 12:50 in Auditorium

Avvio dei corsi “Coding e programmazione con l’uso dei droni” e “Patente droni A1-A3”
Coding e programmazione con l’uso dei droni - Patente droni a1-a3

Un dibattito sui grandi temi al Festival di Economia di Torino
- È giusto che Messi guadagni mille volte di più di un insegnate o di un infermiere Covid?
- Oggi il successo dipende solo in piccola parte dal merito e molto dalla fortuna. Avremmo bisogno soprattutto di umiltà.
(Michael Sandel)

Gara Europea delle Lingue al Lunardi!
Qual è la miglior lingua? − Leggo Shakespeare, e dico, è l’inglese − leggo Virgilio e dico è il latino − leggo Dante e dico è l’italiano − leggo Richter, e dico, è il tedesco − leggo Porta, e dico è il milanese.
(Carlo Dossi)

I nostri poeti della classe 4EL!
Muoiono i poeti /
ma non muore la poesia /
perché la poesia è infinita /
come la vita.
(Aldo Palazzeschi)

BOOKCLUB STUD: ci vediamo in presenza il 28 aprile 2022!
“La lettura non ha niente a che fare con l’organizzazione del tempo sociale. La lettura è, come l’amore, un modo di essere.”
DANIEL PENNAC

BOOKCLUB DOC: ci vediamo in presenza il 16 maggio 2022!
“L’unico consiglio che una persona può dare a un’altra sulla lettura è di non accettare consigli, di seguire il proprio istinto, di usare la propria testa, di arrivare alle proprie conclusioni.”
VIRGINIA WOOLF