Università degli studi di Brescia: Unibs days - Reading for peace
Reading for peace è un’iniziativa, svolta in collaborazione col Centro di Ateneo University for Peace (U4P), che viene proposta in vista dei prossimi UnibsDays (5-7 maggio 2022), l’evento di orientamento rivolto ai futuri studenti, per presentare e scoprire i corsi di studio dell’Università di Brescia. Agli studenti è chiesto di individuare testi attinenti alla pace, tema quanto ormai tristemente di attualità: brani letterari, di saggistica, di storia, poesie, canzoni, discorsi di personalità illustri o importanti nella riflessione sul tema e via dicendo. Possono essere in lingua italiana o anche straniera (magari accompagnati da una traduzione per le lingue meno tradizionalmente diffuse). I testi inviati saranno letti da coloro che li hanno segnalati durante gli UnibsDays, in un evento pubblico. Ma, al di là del momento finale, riteniamo che possa offrire un’occasione di lettura, di riflessione e magari di discussione attraverso la ricerca e la selezione dei testi che ciascuno farà. L’Università è luogo di promozione e creazione di cultura, in tutte le sue forme, e riteniamo che sia importante – accanto alle azioni per fermare la guerra – proporre dei segni in direzione della costruzione della pace. Concretamente, agli studenti è chiesto di:
Agli studenti che interverranno in occasione della lettura sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Per ulteriori dettagli sulle procedure di partecipazione, è possibile consultare questa pagina. |